Sicurezza sul Lavoro. Suggerimenti per la compilazione check list di autovalutazione per la prevenzione rischio contagio Covid19.By Studio Legale Carozzi & Associati1 settimana agoCategorie: Senza categoriaLeggi tutto...
IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE, una sfida anche per gli RSPP?By Studio Legale Carozzi & Associati2 settimane agoCategorie: Diritto Informatico, News, Privacy, Salute e sicurezza, sicurezza sul lavoroLeggi tutto...
Cassazione Penale Sez. IV sentenza n, 44890 del 4/2/2021: Distacco e 231By Studio Legale Carozzi & Associati1 mese agoCategorie: News, Salute e sicurezza, sicurezza sul lavoro#231, #dirittodimpresa, #newsLeggi tutto...
La sicurezza del lavoro come obbligo permanente che non tollera interruzioni temporali: obbligo di garantire ininterrottamente la sicurezza e l’igiene del lavoro.By Rolando Dubini1 mese agoCategorie: News, Salute e sicurezza, sicurezza sul lavoroLeggi tutto...
Mobbing e art 2087 c.c. Cass. 27913/2020By Studio Legale Carozzi & Associati2 mesi agoCategorie: Salute e sicurezza, sicurezza sul lavoroLeggi tutto...
Formazione obbligatoria di salute e sicurezza sul lavoro e stato di emergenza Covid-19: validità degli attestati di formazioneBy Rolando Dubini3 mesi agoCategorie: News, Salute e sicurezza, sicurezza sul lavoroLeggi tutto...
Lo Smart Working: sì, però… 5By Giorgio Carozzi3 mesi agoCategorie: Diritto Informatico, News, Privacy, Salute e sicurezza, sicurezza sul lavoroLeggi tutto...
LO SMART WORKING: SI', PERO'...4By Giorgio Carozzi3 mesi agoCategorie: Ambiente, News, Privacy, Salute e sicurezza, sicurezza sul lavoro#231/2001, #covid19, #sicurezza, #smartworking, GDPR, privacyLeggi tutto...
LO SMART WORKING: SÌ, PERÒ… 3By Giorgio Carozzi4 mesi agoCategorie: News, Salute e sicurezza, sicurezza sul lavoroLeggi tutto...
Accesso abusivo a un sistema informatico: l’autorizzazione può non bastareBy Studio Legale Carozzi & Associati4 mesi agoCategorie: Diritto Informatico, News, PrivacyLeggi tutto...